Stampa 3D

Guida al PLA per la stampa 3D
Fonte: 3dnatives.com ll PLA (acido polilattico) è una delle materie plastiche più utilizzate nel settore della produzione additiva. Inventato nel 1930 dal chimico Wallace Carothers, sviluppatore anche di nylon e neoprene, questo materiale può essere...
Guida al PLA per la stampa 3D
Fonte: 3dnatives.com ll PLA (acido polilattico) è una delle materie plastiche più utilizzate nel settore della produzione additiva. Inventato nel 1930 dal chimico Wallace Carothers, sviluppatore anche di nylon e neoprene, questo materiale può essere...

Filamenti per stampante 3D: quali scegliere?
Fonte: 3dnatives.com Come scegliere i filamenti per la tua stampante 3D? Quali caratteristiche devono essere tenute in considerazione? La modellazione a deposizione fusa (FDM) è uno dei processi di stampa 3D più diffusi...
Filamenti per stampante 3D: quali scegliere?
Fonte: 3dnatives.com Come scegliere i filamenti per la tua stampante 3D? Quali caratteristiche devono essere tenute in considerazione? La modellazione a deposizione fusa (FDM) è uno dei processi di stampa 3D più diffusi...

Direct Energy Deposition (DED): tutto quello ch...
Fonte: 3dnatives.com La deposizione diretta di energia o Direct Energy Deposition (DED) è un processo di stampa 3D tipicamente utilizzato per riparare o aggiungere ulteriore materiale a componenti esistenti. È naturalmente possibile fabbricare pezzi da...
Direct Energy Deposition (DED): tutto quello ch...
Fonte: 3dnatives.com La deposizione diretta di energia o Direct Energy Deposition (DED) è un processo di stampa 3D tipicamente utilizzato per riparare o aggiungere ulteriore materiale a componenti esistenti. È naturalmente possibile fabbricare pezzi da...

SLA e DLP: quale tecnologia di stampa 3D basata...
Fonte: 3dnatives.com Le tecnologie di stampa 3D SLA e DPL sono note per essere basate sull’utilizzo della resina come materiale di stampa. Facciamo però innanzitutto una panoramica sulle due tecnologie, per...
SLA e DLP: quale tecnologia di stampa 3D basata...
Fonte: 3dnatives.com Le tecnologie di stampa 3D SLA e DPL sono note per essere basate sull’utilizzo della resina come materiale di stampa. Facciamo però innanzitutto una panoramica sulle due tecnologie, per...

Stereolitografia (SLA): tutto quello che c’è da...
La stereolitografia è considerata la tecnologia all’origine della stampa 3D, con la prima apparecchiatura brevettata nel 1984 da Charles Hull e la prima macchina commerciale sviluppata da 3D Systems nel...
Stereolitografia (SLA): tutto quello che c’è da...
La stereolitografia è considerata la tecnologia all’origine della stampa 3D, con la prima apparecchiatura brevettata nel 1984 da Charles Hull e la prima macchina commerciale sviluppata da 3D Systems nel...

Sinterizzazione laser selettiva (SLS): tutto qu...
Fonte: 3dnatives.com La sinterizzazione laser selettiva (SLS) è una delle tecnologie impiegate nella stampa 3D. Come funziona questa tecnologia? Quali materiali possono essere utilizzati? Ti diciamo tutto qui di seguito! Lo sviluppo...
Sinterizzazione laser selettiva (SLS): tutto qu...
Fonte: 3dnatives.com La sinterizzazione laser selettiva (SLS) è una delle tecnologie impiegate nella stampa 3D. Come funziona questa tecnologia? Quali materiali possono essere utilizzati? Ti diciamo tutto qui di seguito! Lo sviluppo...