Novità DJI: presentato O4 Air Unit per droni FPV

Novità DJI: presentato O4 Air Unit per droni FPV

DJI ha lanciato il sistema di trasmissione video Air Unit O4, progettato per migliorare l’esperienza sui droni FPV grazie all’innovativo protocollo Ocusync 4, già sfruttato su molti modelli dell’azienda. Questa nuova versione offre una qualità digitale eccezionale, stabilendo nuovi standard per il settore.
Con un peso di soli 8,2 grammi, la O4 Air Unit offre trasmissioni in 4K a 60 fps, una latenza ridottissima e un’elevata portata. Il peso modesto permette di installarlo sul drone e collegarlo a fotocamera e alimentatore senza compromettere agilità e possibilità di controllo. Il suo sensore da 1/2 pollice garantisce un equilibrio ideale tra portabilità e qualità video, rendendola perfetta per vari tipi di droni.

DJI O4 Air Unit può essere montato su telai di droni di dimensioni pari o inferiori a 2”

Versione Pro per i più esigenti

Per i creator che richiedono funzionalità avanzate, DJI propone O4 Air Unit Pro, che integra un sensore da 1/1,3 pollici in grado di registrare in 4K a 120fps. Con un campo visivo ultra-ampio di 155° e il supporto per il 10-bit D-Log M, la versione Pro assicura dettagli incredibili sia nelle luci che nelle ombre. Il peso totale, inclusa la camera, raggiunge 32 grammi.
La formula D-Log M a 10 bit si riferisce a un formato di registrazione video usato principalmente nelle videocamere di fascia alta, come quelle per il cinema o i droni DJI. Spieghiamola pezzo per pezzo:
10 bit: indica la quantità di informazioni che ogni colore può contenere. In un video a 10 bit, ogni colore (rosso, verde e blu) può avere 1.024 sfumature diverse, rispetto agli 8 bit tradizionali (256 sfumature per colore). Questo significa una gamma di colori molto più ampia e una transizione tra i colori più fluida, ideale per editing e correzione del colore.
D-Log M: è un profilo di colore logaritmico sviluppato da DJI. Un profilo logaritmico appiattisce l’immagine catturata, riducendo il contrasto e la saturazione. Questo serve a preservare più dettagli nelle ombre e nelle alte luci (le parti più scure e più luminose dell’immagine). Anche se il video sembra “piatto” e poco vibrante al momento della registrazione, questo formato consente maggiore flessibilità nell’editing per ottenere l’aspetto desiderato.

DJI O4 Air Unit
CMOS da 1/2”
Video in 4K/60 fps
FOV da 117,6°
DJI O4 Air Unit Pro
CMOS da 1/1.3”
Video in 4K/60 fps, 4K/120 fps
FOV da 155°
Modalità colore D-Log M a 10 bit

O4 Air Unit: perché è utile il formato D-Log M a 10 bit?

Con un video a 10 bit in D-Log M, i videomaker possono:

• Recuperare più dettagli nei colori e nelle zone estreme dell’immagine.
• Avere maggiore libertà creativa durante la post-produzione (correzione del colore, grading).

In parole semplici, è un formato che sacrifica l’aspetto iniziale del video per dare agli utenti più possibilità di migliorarlo in fase di editing.
Ferdinand Wolf, responsabile dell’esperienza prodotto di DJI, ha dichiarato: «Gli appassionati di droni e hobbisti RC rimarranno affascinati dalle stupefacenti visuali che potranno catturare con la serie O4 Air Unit».

Compatibilità del DJI O4 Air Unit e accessori

La O4 Air Unit è compatibile con vari visori DJI e con radiocomandi, tra cui:

dji-goggles2
DJI Goggles 2
dji goggles integra
DJI Goggles Integra
DJI Goggles 3
DJI Goggles N3
DJI FPV Remote Controller 2
DJI FPV Remote Controller 2
DJI FPV Remote Controller 3

Entrambe le versioni DJI FPV Remote Controller supportano la modalità Canvas, il Betaflight OSD e sono compatibili con i filtri ND del drone DJI Avata 2.

Prezzi e disponibilità

I modelli sono acquistabili sullo Store Ufficiale di DJI Italia e presso i rivenditori autorizzati:
 DJI Air Unit 4: 115 euro
 DJI Air Unit 4 Pro: 249 euro
Ogni confezione include il modulo camera, il modulo di trasmissione, un cavo 3-in-1 e le antenne (una per la versione base e due per la versione Pro).

Torna al blog

CEO di 3Digital