Ecco DJI Flip: il drone multifunzione per vlog e “storie dal cielo”

Ecco DJI Flip: il drone multifunzione per vlog e “storie dal cielo”

«Abbiamo unito la semplicità del DJI Neo con le capacità fotografiche avanzate del DJI Mini per creare DJI Flip, un drone che rende accessibile la fotografia aerea a tutti»

DJI, leader mondiale nel settore dei droni e della fotografia creativa, ha presentato un’innovazione che promette di ridefinire il panorama dei contenuti digitali: DJI Flip, il primo drone multifunzione pensato per vlog e fotografia aerea accessibile a tutti.
Con un design compatto, un peso inferiore a 249 grammi e caratteristiche tecnologiche all’avanguardia, DJI Flip rappresenta il connubio perfetto tra sicurezza, semplicità d’uso e potenza creativa. Dotato di un sistema di paraeliche integrale e pieghevole, questo piccolo grande alleato è progettato per volare in massima sicurezza anche nelle mani dei piloti meno esperti. Basta premere un pulsante per catturare foto straordinarie da 48 megapixel o girare video di qualità professionale con risoluzione 4K (disponibili anche le risoluzioni Full HD e, nelle riprese verticali, Full HD e 2,7K).

Il nuovo drone multifunzione DJI Flip misura, quando è aperto, solo 233x280x79 mm (riducendosi a 136x62x165 mm quando è chiuso). Raggiunge la massima velocità di 5 m/s in ascesa e di 12 m/s in orizzontale (in assenza di vento). La fotocamera frontale dispone di un obiettivo grandangolare da 24mm equivalenti (per un angolo di campo di 82,1°) e apertura massima f/1.7.
Meno di 249 grammi
Paraeliche pieghevole
Video HDR 4K/60 fps

«Abbiamo unito la semplicità del DJI Neo con le capacità fotografiche avanzate del DJI Mini per creare DJI Flip, uno strumento che rende accessibile la fotografia aerea a tutti», ha dichiarato Ferdinand Wolf, Product Experience Director di DJI. «È più di un drone: è il compagno perfetto per chi vuole raccontare storie dal cielo».

DJI Flip: un volo sicuro e senza preoccupazioni

La sicurezza è al centro del design di DJI Flip. Il suo sistema di paraeliche, realizzato in fibra di carbonio ultraleggera ma resistente, protegge da urti accidentali, garantendo una sicurezza totale sia per le persone sia per il drone stesso. Questo approccio innovativo consente voli stabili e sereni anche per chi non ha mai pilotato un drone. Con DJI Flip, si può decollare con fiducia ovunque si vada, sapendo di avere uno strumento robusto, affidabile e semplice da gestire.

DJI Flip: configurazioni disponibili

DJI Flip con radiocomando RC-N3
DJI Flip con radiocomando RC 2
DJI Flip Fly More Combo

La fotografia aerea diventa semplice e divertente

Una delle grandi innovazioni di DJI Flip è la sua capacità di rendere la fotografia aerea accessibile a tutti. Non servono patentini o complesse formazioni: è sufficiente aprire il drone, attivarlo e iniziare a creare. Grazie alle sue dimensioni compatte e alla leggerezza, potete portarlo ovunque, dallo zaino da viaggio alla tasca della giacca.
DJI Flip è stato progettato per essere il compagno ideale in ogni avventura. Che si stia scalando una montagna, passeggiando in città o semplicemente riprendendo il panorama dal proprio giardino, basta un tocco per accedere a una delle sue sei modalità di ripresa intelligenti. Effetti come Dronie, Cerchio, Spirale o Boomerang aggiungeranno un tocco cinematografico ai vostri contenuti. E grazie alla funzione di Tracciamento Intelligente, il soggetto sarà sempre perfettamente al centro dell’azione.

Fotocamera progettata per catturare ogni dettaglio

DJI Flip non è solo un drone: è una vera e propria macchina fotografica volante. Il sensore CMOS da 1/1,3″ e l’obiettivo con apertura f/1.7 permettono di catturare immagini di altissima qualità, ricche di dettagli e sfumature, anche in condizioni di scarsa luminosità. Le fotografie, con una risoluzione di 48 megapixel, risultano straordinarie, mentre i video in 4K a 60 fps (3.840×2.160 pixel) offrono una fluidità senza pari. Volete dare un tocco artistico alle riprese? La modalità slow-motion in 4K/100 fps o la registrazione in D-Log M a 10 bit consentiranno di aggiungere profondità, inventiva, emozioni e colori a ogni progetto.

Non mancano strumenti avanzati come:

  • MasterShot, per creare automaticamente clip spettacolari con musica ed effetti;
  • Hyperlapse, che permette di “giocare” con il trascorrere del tempo in modo creativo;
  • Panorama, ideale per scattare immagini a 180°, grandangolari, verticali o sferiche, perfette per immortalare paesaggi mozzafiato.

Immagini di esempio ottenute con il nuovo drone DJI Flip

Differenze tra Flip e DJI Neo. Tecnologia all’avanguardia per un’esperienza completa

DJI Flip è dotato di una serie di funzionalità che lo rendono un prodotto straordinario:

  • Autonomia di volo fino a 31 minuti, grazie alla batteria intelligente che consente di creare senza interruzioni.
  • Frenata automatica, supportata da un sistema di rilevamento 3D a infrarossi, per voli sicuri anche di notte.
  • Trasmissione video ad alte prestazioni, con immagini in tempo reale a 1080p/60fps fino a una distanza di 13 km, grazie alla tecnologia DJI O4.
  • Ricarica rapida, con una stazione in grado di caricare due batterie contemporaneamente.
  • Controllo versatile, utilizzabile con un radiocomando, l’app DJI Fly o persino tramite comandi vocali.

Con questo prodotto la famiglia DJI si arricchisce di un elemento nuovo: tutta la praticità del DJI Neo abbinata alle qualità fotografiche dei droni più avanzati del nostro “arsenale”. Se Neo consente scatti e video in Full HD (1.920×1.080 pixel), con Flip si può contare su 4K a 60 fps e slow-motion a 4K/100 fps. Inoltre, le immagini di Flip toccano 48 MP di risoluzione rispetto ai 12 MP di Neo. Anche le modalità creative automatiche pendono a favore del nuovo drone DJI Flip: sei in più, contro le funzioni base del pacchetto Dji.

La possibilità di ripiegare le eliche permette di riporre e trasportare facilmente il drone quando non è utilizzato.
Torna al blog

CEO di 3Digital